Stanchi della scarsa qualità degli MP3? Bene, Neil Young ha finalmente fissato la data di lancio del suo servizio di musica digitale Pono ("virtuoso" in lingua hawaiana), che sarà disponibile dal prossimo anno e promette di dare filo da torcere a iTunes.
La particolarità di Pono è quella di offrire musica ad un livello qualitativamente pari a quello ottenuto negli studi di registrazione, evitando la compressione dei file MP3. Nelle intenzioni di Young, Pono vuole “liberare la musica degli artisti dal file digitale per restituirla alla sua qualità artistica originaria". Inoltre la reperibilità dei brani sarà equivalente a quella degli MP3: insomma, qualità e quantità.
Per ascoltare i brani di Pono si dovrà utilizzare un dispositivo portatile apposito (simile al prototipo nella foto qui sopra), in grado di accedere ad una libreria di brani online. L'unica incognita per il momento (oltre al prezzo dei download e alla dimensione dei file) è quella relativa agli accordi con le case discografiche, in modo da ampliare quanto più possibile la libreria di Pono: per ora il cantautore canadese e l'amministratore della Atlantic Records Craig Kallman hanno ottenuto l'adesione della Warner Music Group, mentre sono in corso trattative con gli altri due colossi Universal e Sony.
Per sapere se siamo di fronte ad una nuova rivoluzione del modo di ascoltare la musica dovremo aspettare il lancio del servizio, che per ora non ha ancora una data precisa. Intanto qui sotto potete vedere Neil Young presentare Pono durante una recente intervista nello show di David Letterman.
Di' la tua
Powered by Facebook Comments