Prince Rogers Nelson, conosciuto universalmente come Prince, è morto questa mattina a 57 anni nella sua residenza Paisley Park a Chanhassen, nel Minnesota.
A diffondere la notizia della morte dell’icona pop per eccellenza è stata la sua agente Yvette Noel-Schure, affermando che la causa del decesso non è ancora certa.
Lo sceriffo della contea di Carver ha inoltre diramato un comunicato nel quale racconta di essere intervenuto a Paisley Park per una chiamata d'emergenza: una volta arrivati sul posto, i paramedici e le autorità hanno trovato il corpo di Prince nell'ascensore, ma non sono riusciti a rianimarlo.
La scorsa settimana l'artista aveva già avuto un malore durante un viaggio in aereo di ritorno da Atlanta: in quell'occasione il pilota fu costretto ad effettuare un atterraggio d’emergenza, per permettere di trasportare Prince in ospedale. Tuttavia, nelle interviste dei giorni successivi, un rappresentante del musicista disse che si era trattato di una semplice influenza.
Dalla fine degli anni ’70 alla metà degli anni ’90 il successo di Prince è stato inestimabile, con una serie di album acclamati dal pubblico e dalla critica. Nel 2004 è entrato a far parte della Rock and Roll Hall of Fame e nel 2007 si è esibito durante l'intervallo del Super Bowl, in uno show che ancora oggi viene ricordato come uno dei momenti musicali più memorabili della tv americana.
La canzone del 1984 Purple Rain (title-track dell'album omonimo e tema principale del film con lo stesso titolo) è universalmente riconosciuta come il suo più grande successo e uno dei migliori brani degli anni '80: qui sotto ce la riascoltiamo durante un'esibizione dal vivo.
Sopra: foto di Ebet Roberts/Redferns
Di' la tua
Powered by Facebook Comments