Anche quest’anno con l’avvicinarsi delle festività natalizie non abbiamo resistito alla tentazione di segnalarvi i regali più indicati per i vostri amici appassionati di musica indie, o da consigliare a chi vi deve fare un regalo: buona lettura!
Il calendario 2015 di Gold Soundz
Per aprire questa lista non poteva mancare il regalo perfetto per ogni appassionato di musica indie: dodici disegni del nostro illustratore ufficiale Michele Bruttomesso che ritraggono altrettanti artisti, per accompagnare il vostro prossimo anno pieno di musica! Il calendario 2015 di Gold Soundz contiene i ritratti di Damon Albarn, Liars, J Mascis, Lykke Li, M.I.A., Bob Mould, Beck, Mogwai, Arcade Fire, Trent Reznor e David Lynch, e Morrissey. Il tutto stampato a colori su carta crema naturale da 160 grammi!
Costo: 9,99 euro oppure 15,99 con la velocissima spedizione Gold via raccomandata! – Compralo qui
Sleater-Kinney – Start Together
Niente meglio di un ripasso completo per prepararsi degnamente alla reunion più importante del prossimo anno: questo lussuoso box contiene tutti i sette album pubblicati dal trio di Olympia dal 1995 al 2005 in versione rimasterizzata e su vinile colorato, un libro da 44 pagine con foto mai viste prima e una stampa a edizione limitata. Inoltre, se siete fortunati, potreste mettere le mani su una delle copie che contengono il 7” del nuovo singolo Bury Our Friends!
Costo: 159,41 euro – Compralo su Amazon
David Bowie – Nothing Has Changed
Se l’anno scorso aveva fatto uscire per Natale una lussuosa edizione deluxe del suo ultimo album The Next Day, quest’anno il Duca Bianco decide di scavare negli archivi: questa compilation (disponibile con tre diverse copertine e tracklist a seconda del formato in cui decidete di comprarlo) riesce nel compito non facile di diventare il best of definitivo di un artista dalla carriera così lunga e variegata, partendo dalle prime registrazioni degli anni ’60 fino al grande ritorno del 2013. In più c’è in esclusiva anche il nuovo brano Sue (or in a Season of Crime) che risponde alla domanda che ci eravamo fatti da sempre (?): cosa succederebbe se Bowie incontrasse il jazz?
Costo: 17,20 euro (Edizione deluxe triplo CD) – Compralo su Amazon
14,80 euro (Edizione doppio CD) – Compralo su Amazon
28,71 euro (Edizione doppio vinile) – Compralo su Amazon
Kim Gordon – Girl In A Band
Questo più che un regalo di Natale è un annuncio di un regalo di Natale: il vostro amico completista dei Sonic Youth, oppure la vostra amica intenzionata a sapere tutto su una delle più straordinarie icone femministe della musica rock dovranno aspettare fino al 24 febbraio per poter mettere le mani sull’attesissima autobiografia di Kim Gordon, nella quale risponderà una volta per tutte alla domanda stupida che le è stata posta più volte nel corso della sua lunga carriera: "What’s it like to be a girl in a band?”. Nel frattempo, potete sempre prenotarla e preparare un bel bigliettino “sostitutivo” da mettere sotto l’albero!
Costo: 16,84 euro – Ordinalo su Amazon
Pink Floyd – The Endless River Deluxe Edition
Tra tanti nomi indie, potevamo sottrarci dal segnalarvi l’album più gettonato e più mainstream di questo Natale 2014? Il ritorno dei Pink Floyd (o meglio, quello che ne rimane) nel 2014, dopo vent’anni di silenzio, è una specie di trappola tesa per il consumatore anche casuale di musica, uno di quegli eventi storici che va oltre il valore della musica contenuta su CD e LP. Per questo vi consigliamo caldamente di regalarlo in versione cofanetto deluxe, con tanto di DVD e ben 39 minuti di musica aggiuntiva: perché quando i vostri nipotini vi chiederanno se avete vissuto l’uscita di un album di Gilmour e compagni, voi potrete tirarla fuori con orgoglio e dire “Io c’ero!”.
Costo: 24,67 euro (Edizione deluxe con DVD) – Compralo su Amazon
Daft Punk – Box Alive 2007 / Alive 1997 + Decorazioni per il vostro albero di Natale!
Se l’anno scorso i Daft Punk ci avevano proposto per Natale una sciccosissima edizione ultra deluxe del loro ultimo album Random Access Memories, quest’anno i due robot francesi vanno ancora più in là, e ristampano in un unico box set in vinile i loro due live, registrati a dieci anni di distanza l’uno dall’altro. Più che per la musica (ottima e abbondante, ma che già conosciamo) ve lo consigliamo per il libro da 52 pagine pieno di foto dell’incredibile tour 2007, nonché per i brani inediti suonati durante i bis dello show, che saranno disponibili su un vinile a parte.
E se proprio volete abbinarlo ad un altro pensierino sempre Daft-oriented guardate qui sotto: Thomas e Guy-Manuel hanno pensato anche alle decorazioni per il vostro albero di Natale! I due caschi in miniatura sono purtroppo sold out, ma potete tenerli a mente per l'anno prossimo.
Costo: 86,86 euro (Box set Alive 2007 / Alive 1997) – Compralo su Amazon
28 euro (Decorazioni natalizie) – Ordinale qui
R.E.M. – Remtv
A proposito di leggende: se c’è un gruppo che ha lasciato un grande vuoto nel cuore di ascoltatori indie e mainstream allo stesso modo, sono proprio i R.E.M., scioltisi tre anni fa dopo trent’anni di onorata carriera. Per consolarsi ecco che arriva questo video-cofanetto composto da 6 DVD, contenenti tutti gli show riguardanti la band di Athens trasmessi da MTV dal 1991 al 2008. Non si tratta solo di una specie di best of visuale della band di Athens, ma dell’occasione per porsi alcune domande. Ad esempio: come è possibile che una band di questo spessore sia stata per quasi vent’anni una delle colonne di un’impresa smaccatamente commerciale come la benemerita Music Television? E come siamo arrivati in così pochi anni alla tristissima MTV di oggi?
Costo: 71,27 euro – Compralo su Amazon
The Go-Betweens – G Stands For Go-Betweens Volume One
L’altra faccia dei R.E.M. negli anni ’80 erano i Go-Betweens: pur condividendo la stessa raffinatezza musicale e le capacità di scrittura, mentre Michael Stipe e soci salivano con ogni disco un gradino della loro luminosa carriera, la band australiana guidata da Robert Forster e Grant McLennan non riuscì mai a sfondare al di fuori di una ristretta cerchia di ascoltatori indie. Un vero peccato a cui ora potete porre rimedio con il primo volume di questo stupendo box set: dentro troverete le versioni rimasterizzate in vinile dei primi tre album della band, una compilation di singoli, quattro CD aggiuntivi di rarità, un libro da 112 pagine, stampe promozionali e addirittura una copia del loro primo comunicato stampa! Piccolo particolare: come per il libro di Kim Gordon, il cofanetto non uscirà prima del 20 gennaio, ma vi abbiamo già spiegato sopra cosa dovete fare in casi del genere!
Costo: 151,94 euro – Ordinalo sul sito della Domino Records
Smashing Pumpkins – Adore Super Deluxe Edition
Dal momento che non abbiamo molte speranze residue su Billy Corgan e sul nuovo LP degli Smashing Pumpkins Monuments to an Elegy, vi consigliamo piuttosto di celebrare come si deve uno degli album più sottovalutati nella discografia della band di Chicago: il coraggioso e assai riuscito album del 1998 Adore (che ai tempi fu stroncato e segnò l’inizio della fine per le zucche) torna in un lussuoso cofanetto contenente sei CD (con l'album in versione stereo e mono, inediti, remix, demo e registrazioni dal vivo) e un DVD con il concerto tenuto il 4 agosto 1998 al Fox Theater di Atlanta. Se ve lo siete perso ai tempi, oppure l’avete sempre ritenuto un album minore, è arrivato il momento di rivalutarlo!
Costo: 60,05 euro – Compralo su Amazon
Pixies – Doolittle 25
Un modo sicuro per dimenticarsi l’ingloriosa reunion dei Pixies di quest’anno: aprire questo cofanetto dedicato al ventincinquesimo anniversario del loro album migliore, tre CD con tanto di tracce inedite, registrazioni live e molto altro ancora. Tra i materiali più interessanti le Peel Sessions registrate per BBC Radio 1, una versione demo dell'intero disco, sei B-side e sette bonus tracks. Ve l’abbiamo detto che il tutto è anche notevolmente bello da vedere, grazie al design del fido Vaughan Oliver?
Costo: 18,03 euro – Compralo su Amazon
In cima alla pagina: illustrazione di Michele Bruttomesso
Di' la tua
Powered by Facebook Comments