Il regista di Apollo 13, Il Codice da Vinci e A Beautiful Mind Ron Howard dirigerà e produrrà un documentario ancora senza titolo sulla storia dei Beatles tra il 1960 e il 1966, anni di continui tour in tutto il mondo e che videro la pubblicazione di vari album oggi classici, tra cui A Hard Day's Night e Rubber Soul.
Per la realizzazione del film, Howard è stato affiancato alla produzione da Nigel Sinclair – produttore vincitore di un Grammy per i documentari George Harrison: Living in the Material World e No Direction Home: Bob Dylan – e anche da Brian Grazer (Apollo 13, Get on Up) e Scott Pascucci. Questo team ha avuto accesso ai vasti archivi della Apple Corps e a filmati amatoriali girati dai fan, il tutto al fine di ricreare nel modo più reale e coinvolgente l'esperienza di vedere dal vivo i Fab Four nei primi anni '60.
Per quanto riguarda il materiale utilizzato, il regista si è servito di documenti di prima mano, con alcune interviste realizzate appositamente ai due Beatles superstiti Paul McCartney e Ringo Starr, oltre che alle mogli di John Lennon e George Harrison, Yoko Ono e Olivia Harrison.
"La cosa veramente interessante per me è la possibilità di capire realmente l'impatto che hanno avuto sul mondo", ha dichiarato Howard, dal momento che “questo periodo di sei anni ha rappresentato una trasformazione drammatica in termini di cultura globale”. Oltre a questo, il documentario si propone di esaminare la "qualità multigenerazionale" della schiera di appassionati dei quattro di Liverpool, in modo da “capire come molteplici generazioni possano trovare valore e rilevanza nella loro musica. "
Come riportato da Rolling Stone, sembra che il team abbia già portato alla luce alcuni filmati sorprendenti tratti dall'ultimo concerto dei Beatles al Candlestick Park di San Francisco nel 1966. L'uscita del film è prevista per la fine del 2015.
Qui sotto intanto vediamo i quattro "scarafaggi" in un montaggio di alcune performance live di quegli anni.
Di' la tua
Powered by Facebook Comments