Vivere un’esperienza totalizzante: è questo il tratto distintivo del Siren Festival. Mentre manifestazioni ben più popolari insistono con modalità di fru[...]
Quando parliamo di Ezra Furman stiamo parlando di uno dei cantautori più rappresentativi della scena indie-rock d’oggi: sintetizza al meglio quelle che sono le nuove e[...]
Negli ultimi tre anni la popolarità dei Parquet Courts è diventata sempre più una valanga inarrestabile: prima il contratto con una delle etichette più [...]
La prima volta ha sempre un sapore unico, quello che nessuno scorda, che tutti ricordano con una certa malinconia. Venerdi 7 ottobre si è” consumato” al Ser[...]
La tecnologia e la messaggistica istantanea hanno, ingiustamente, riposto in un cassetto le cartoline spedite durante le vacanze, come testimonianza obsoleta di giorni trascorsi in[...]
Chiacchieratissimo dall'élite musicale più selettiva – per intenderci, quella determinante il destino di un artista come cool, o, piuttosto, da trascurare &[...]
Questa è una di quelle serate che Milano ti regala quasi per caso. Eh già, perché se non fosse stato per un invito su Facebook non sarei mai venuto a conoscenz[...]
Sono giunto al concerto delle Savages respirando un'aria da grandi occasioni, dopo il loro sorprendente secondo album Adore Life mi aspettavo una grande affluenza, ma già[...]
I biglietti del Coachella sono troppo cari? L'abbonamento al Primavera Sound di Barcellona è andato sold out prima che poteste controllare a quanto ammontano i vostri ri[...]
Ognuno di noi idealmente avrà stilato, una volta nella vita, l'elenco delle cose che desidera fare prima di morire: surfare le onde del Pacifico, percorrere l'India [...]
Nessuno potrà mai cancellare dalla mente e dal cuore la strage di Parigi. L'orrore consumatosi al Bataclan ha colpito spietatamente, fra le vittime, giovani appassionati[...]
Secondo me esiste qualcosa d’intrinseco nell’uomo che ci porta a spingerci sempre oltre, nella vita cosi come nei gusti musicali. Prima o poi tutti avranno un mome[...]
Louis Armstrong diceva: "Se mi chiedi di spiegarti cosa è il jazz, amico, non lo capirai mai". Non ne esiste definizione e, forse, neppure si dovrebbe ricercare. L[...]
Oggi mi aspetta uno di quegli eventi che porta con sé ansia, attesa, desiderio ma soprattutto eccitazione. Oggi si va a quello che non è un semplice festival, ma uno [...]
L'inetto è l'antieroe per antonomasia. Una figura disadattata e fuori contesto, incapace di vivere pienamente, eppure protagonista. In un romanzo l'inetto catali[...]
La strada sale buia e sinuosa per il Colle Garampo, fino all'imponente portale della celebre Rocca Malatestiana di Cesena, indubbiamente uno dei luoghi più evocativi e s[...]
Non mi capita spesso di fare centinaia di km per andare a vedere un concerto senza sapere bene cosa mi aspetta. In fondo St. Vincent, si sa, non è mica una tipa prevedibile [...]
Bologna, Via Stalingrado. Svoltando a destra a un certo punto ci si addentra, nel buio più pesto, per un sentierino cementato solo a toppe, per il resto sono buche e dossi n[...]
Giunto alla sua settima edizione il roBOt Festival si sposta dal Link, sede “storica” finora dei concerti principali, a Bologna Fiere. Una sfida che risulta vincente: s[...]