Il 1° settembre 1992 usciva Amused To Death, terzo album solista di Roger Waters. Per ben un quarto di secolo resterà l’ultima prova in studio per l’e[...]
Ti Amo, il nuovo album dei Phoenix, è stato registrato nel corso degli ultimi due anni e mezzo al La Gaîté Lyrique, un ex teatro del 19° secolo che s[...]
Prima di venire spazzate via dall’onda lunga del brit-pop, le melodie sognanti e le chitarre in feedback dello shoegaze segnarono indiscutibilmente la musica inglese d[...]
Difficile riuscire a classificare una band come i Soulwax: dagli esordi in salsa alternative rock di Leave The Story Untold (1996) ai successi elettronici dell’ormai c[...]
Ash & Ice è il quinto album in studio dei Kills, e ha poco in comune con il precedente Blood Pressures (2011), fin dal titolo. Il raffinato gioco di richiami[...]
Finezza, intensità, emozione. Sono queste le tre parole adatte per descrivere al meglio il secondo album in studio dei Daughter: la folk band inglese si conferma, dop[...]
Chi dice che il rock non è più il genere di denuncia e ribellione sociale per eccellenza non ha ancora ascoltato l’ultimo progetto di PJ Harvey. Registra[...]
Ogni anno con l’avvicinarsi del Natale tutti gli animi si riaccendono e si riempiono di aspettative e ansie, come se questa volta dovesse essere l&rsquo[...]
L'opinione generale è che la carriera pluridecennale di Bob Mould sia rinata nel 2012, con il nuovo contratto per l'autorevole etichetta Merge Records e la fo[...]
Gore è la chiusura e insieme l’apertura di un nuovo cerchio di sperimentazioni sonore da parte dei Deftones. Più di vent’anni di onorata carriera n[...]
Post Pop Depression è la prova che con Iggy Pop non bisogna mai giocare la carta dei luoghi comuni. 69 anni d’età e 45 di carriera non hanno scalfito in [...]
Nonostante le si sia spesso affibbiata l’etichetta “indie rock”, la band di Kele Okereke ci ha sempre stupito per la sua abilità di sperimentare tra[...]
Capelli a caschetto da tredicenne, occhioni da panda con uno sguardo vuoto e spento, voce angelica ma frustrata dalla vita e forse anche un po’ annoiata da ciò [...]
Sono ormai passati cinque anni dall’uscita di Last Summer, l’album che ha segnato l’inizio della carriera solista di Eleanor Friedberger, precedentemente v[...]
Il secondo album dei DIIV Is The Is Are è sicuramente uno dei dischi più attesi dell'anno. Ne è passato di tempo dal loro magnifico debutto Oshin de[...]
Le Hinds sono una rock band tutta al femminile che viene da Madrid: solo un altro tassello che si aggiunge a una scena garage, ma più in generale rock, che sta nascen[...]
Riecco da Wakefield, per nulla provato dopo In The Belly Of The Brazen Bull (2012), il terzetto britannico che dal 2004 movimenta il panorama dell'alternative rock ingle[...]
Che l'Inghilterra sia all'avanguardia in ogni genere musicale lo si è sempre saputo, basti pensare alla scena elettronica locale, che si discosta se[...]