Accade che, dopo un lungo silenzio, il ritorno di certe band venga accolto con qualche riserva. Non sempre, ma accade. E il confronto con il passato (soprattutto se glorioso[...]
Ad un primo ascolto il nuovo disco dell’ex Smog Bill Callahan suona più incisivo e graffiante del precedente Apocalypse (2011), forse meno discreto. Nonostante [...]
Dieci. E' il numero di studio album pubblicati nel giro di tre decadi dai Primal Scream: oltre 30 anni di attività di una line-up plasmata e “limata”,[...]
I texani Midlake tornano finalmente sulle scene dopo 3 anni di pausa: Antiphon, quarto LP della loro carriera, è il risultato di un lavoro durato 6 mesi. La sua stori[...]
Dopo aver sorpreso tutti, con il suo debut album omonimo che l'ha portata ad essere paragonata a PJ Harvey e Siouxsie, nonché a ricevere una nomination ai Brit Aw[...]
Kieran Hebden è un personaggio davvero indaffarato: appena sedici anni fa, nel lontano 1997, si affacciò sulla scena musicale con il trio post-rock Fridge; due[...]
A due anni dall’ultimo disco, gli Okkervil River tornano sulle scene con un nuovo album. Certo la band texana capitanata da Will Sheff ci aveva abituato molto bene con[...]
Prendete una vecchia mustang polverosa proiettata verso il fascino della costa orientale degli States, sul cruscotto Vagabondaggio di Herman Hesse e solo una romantica solit[...]
A tre anni dall’ultimo lavoro Congratulations, gli MGMT sono tornati con la tappa che non può mancare nella carriera di ogni gruppo che si rispetti: l'album[...]
Estate. Mare, bagni lunghi un'ora e passeggiate in mezzo agli alberi, profumo di fiori in lontananza e gite in bicicletta. Ovviamente il sole che mi benedice sempre dall[...]
Qualcosa è cambiato: i Nine Inch Nails sono cambiati. Quindici anni fa Trent Reznor era l’icona oscura dell’industrial, aveva segnato in modo indeleb[...]
In sei anni hanno percorso più di 100.000 miglia in tour, esibendosi in piccoli coffee-bar, teatri, circoli culturali e altri posti lontani dalle grandi platee, conqu[...]
A quattro anni da Tonight i Franz Ferdinand sono finalmente tornati: Right Thoughts, Right Words, Right Action è un disco scoppiettante, che segna in parte un ritorno[...]
Un paio di settimane fa mi sono imbattuto in uno status di Facebook che orgogliosamente dichiarava: “Non ne posso più di tutti questi gruppi indie-folk alla The[...]
Chi non conosce David Lynch? Immagino davvero in pochi, ma coloro i quali non avessero ancora incontrato le sue opere dovranno rimediare per due motivi: innanzitutto perch&e[...]
A dieci anni da Reality la notizia di un nuovo album di David Bowie ha sorpreso molti fan: cosa potrà mai aggiungere al suo mito un nuovo LP, per giunta considerata l[...]
Dopo tre anni di pausa, i Vampire Weekend sono finalmente tornati con un nuovo album: Modern Vampires of the City. E che ritorno! Dimenticatevi le chitarrine ukuleleggianti [...]
Dite pure addio alle lande desertiche invernali evocate dai capolavori riverberati di ( ), ai bagliori primaverili e alla gioia fanciullesca di Takk…, all'ambient[...]
Per qualcuno come Josh Homme, nato in California ma con un cognome di origine norvegese e un aspetto quasi vichingo, e nelle cui vene scorre probabilmente un misto di birra [...]