Nel 2011 Gold Soundz non esisteva ancora, ma se ci fossimo stati il secondo album dei Girls (Father, Son, Holy Ghost) sarebbe sicuramente finito in cima alla nostra classifi[...]
Io amo profondamente gli Yo La Tengo. Vorrei incontrarli in una giornata di sole, magari in mezzo agli alberi, e abbracciarli a lungo. Attendo ogni loro disco con un misto d[...]
Nel trittico del Millennio che oggi si trova al Prado di Madrid, meglio conosciuto come “Giardino delle delizie” (1489-1490 ca.), Hieronymus Bosch dipinge[...]
Nei sei anni trascorsi dall’uscita di Get Evens, è cambiato tutto per gli Evens, sia nelle loro vite personali, sia per quanto riguarda la cornice socio-[...]
Alzi la mano chi avrebbe scommesso sul ritorno dei Soundgarden. La band, che fu avanguardia a cavallo degli anni 80 e 90 dell'allora fertile scena di Seattle, si sciolse[...]
An omen_EP rappresenta il secondo lavoro, quasi una seconda partenza, per gli How to destroy angels_ , nuovo progetto di Trent Reznor - fondatore e mente dei Nine Inch[...]
Che qualcosa stesse cambiando Sarah Assbring ce l'aveva già fatto capire con il suo ultimo disco Love Is Not Pop, uscito nel 2009. I ritornelli spensierati anni &[...]
Il signor Bird non ha finito di regalarci musica per quest'anno. Dopo l'incantevole Break It Yourself, che portava con sè la delicatezza e la leggerezza della[...]
“Dite che dovremmo civilizzarci ma noi non non vogliamo la vostra civilizzazione”: questa frase di Cavallo Pazzo risuona in ogni nota dei Crazy Horse da pi&ugrav[...]
Personalmente ho sempre considerato gli Interpol e i Franz Ferdinand come due facce della stessa medaglia: i primi gli eredi spirituali dei Joy Division, con i loro testi ma[...]
La aspettano tutti al varco Natasha Khan: dopo il successo di Two Suns, che inaspettatamente aveva trasformato la cantautrice anglo-pakistana da giovane promessa ad emula di[...]
Rob Crow e Armistead Burwell Smith IV si sono presi un bel po' di tempo per dare alle stampe il successore del fortunato Autumn of the Seraphs. Era il 2007 e nel frattem[...]
Dopo 10 anni di inattività riempiti da collaborazioni e progetti paralleli (Thee Silver Mt. Zion, ad esempio), tornano i Godspeed You! Black Emperor con un disco a so[...]
E’ arrivato il tempo del “difficult third album” anche per Carl Newman, ormai da più di dieci anni leader dei New Pornographers e autore sopraffino [...]
Con questo quarto album Steven Ellison si trova davanti al difficile compito di dare un seguito al bellissimo Cosmogramma, uscito nel 2010. Partendo da ritmi leggermente pi&[...]
Non era facile dare un seguito a Bitte Orca, un album capace di ampliare drasticamente le frontiere di quello che viene considerato pop nel terzo millennio, e allo stesso te[...]